Tuesday, November 28, 2023
Home Le Storie utili

Le Storie utili

Tutto quello che ci piace e ci fa stare bene nella sua utilità

Quando stai seguendo un piano di allenamento per affrontare una maratona ad ottobre, non ci sono scuse, agosto compreso. Questo vale per tutti, dai campioni agli amatori come noi. Se sei uno che non vive di sport e deve fare i salti mortali per incastrare vita, lavoro, corsa, al fine...
Alimentazione, corsa, e peso sono legati in un rapporto imprescindibile. In occasione della nuova puntata del podcast sulla corsa STORIE di RUNNER 451 ne abbiamo parlato con Nicolas Cicognani. Nicolas è biologo nutrizionista, un professionista che sa come affrontare i disturbi dei comportamenti alimentari nella vita di chi fa sport. Segui...
Nella seconda puntata di Storie di Runner 451 Show abbiamo avuto come ospite Alessandra Mattioni, una delle Mental Coach più note nel panorama sportivo e non solo. La nuova stagione di Storie di Runner 451 Show sarà incentrata su temi specifici volta alla conoscenza di aspetti nuovi del mondo dello...
Il triathlon è uno sport di endurance. E’ un’attività multidisciplinare nella quale l'atleta copre nell'ordine una prova di nuoto, una di ciclismo e una di corsa, senza interruzione. Fin da piccoli tutti abbiamo iniziato dai braccioli in acqua, alle rotelle per la bici e ciondolanti dalla mano di mamma e...
orario ideale per correre
Il momento migliore per andare a correre non esiste, non c'è una regola buona per tutti. Dopo oltre 25 anni di vita podistica ho capito che esistono delle macro categorie di runner. L'approccio personale si rifà alla psicologia umana, alle nostre abitudini e ai nostri stili di vita. Con gli...
Quando non corro sto male, vivo una sensazione di privazione da qualcosa che mi fa stare bene. Se vuoi ti spiego cosa provo. In un periodo della mia vita fumavo: l’università, lo stress, poi il lavoro, le amiche, le serate, le birre; agita bene ed ecco servita una fumatrice incallita....
La mia prima Corsa del Giocattolo me la ricordo benissimo, era il 6 gennaio 1995 e fu la prima gara da cui decisi che il running sarebbe stata una bellissima esperienza sportiva. Merito della scelta fu di mio padre che correva per la squadra di atletica del Poligrafico dello Stato,...
La corsa del sabato mattina è la corsa più bella di tutta la settimana. Il momento in cui resetti i pensieri e ti lasci trasportare dalla fatica più nutriente. È leggerezza e spessore nel contempo. Che tu sia da sola o con gli amici di sempre corri con uno spirito libero...
Correre con il cane è un’attività che può rafforzare un rapporto e consente di riprendersi il tempo per stare con il proprio amico a 4 zampe. Sarà capitato anche a voi di incontrare qualche runner che corre con il proprio cane, e di aver sentito storie di chi ha iniziato...
Il mio sogno, ve lo dico subito, non è mai stato quello di diventare una Ultramaratoneta. Sono talmente innamorata della distanza della Maratona, così nobile e leggendaria, che non sentivo affatto l’esigenza di superarla per “spostare il limite” o “alzare l’asticella": obiettivi rispettabilissimi, ma non erano i miei. Io volevo proprio...