Run4hope Italia : una staffetta solidale

Una staffetta solidale che partirĂ  il 22 maggio alle ore 11 contemporaneamente dai 20 capoluoghi di Regione.

Run4Hope è il primo grande Giro d’Italia podistico a staffetta con l’esclusivo scopo di raccogliere fondi a sostegno di AIRC e AIL.

Sarà un Giro d’Italia, organizzato nel 2021 Regione per Regione per superare le difficoltà dovute alla Pandemia, che farà viaggiare idealmente e materialmente il testimone Run4Hope per tutto il territorio nazionale.

Abbraccerà simbolicamente tutta l’Italia in nome della solidarietà coinvolgendo runners, singoli o in gruppi sportivi, associazioni, gruppi spontanei che saranno chiamati a correre e a donare per sostenere AIRC per la lotta ai tumori infantili.

Sabato 22 maggio la partenza  alla presenza delle autorità e della stampa locale, per concludersi, al termine di un appassionante percorso attraverso i luoghi più belli della nostra nazione, domenica 30 maggio.

Durante questo periodo, in base al percorso che verrĂ  individuato dai vari Comitati Regionali Run4Hope, ogni giorno verrĂ  percorsa una tratta prestabilita.

VedrĂ  coinvolti i podisti del rispettivo territorio che potranno percorrere la quantitĂ  di km desiderata contribuendo a portare a termine questo appassionante progetto.

Come e chi può partecipare?

Aderire alla staffetta è molto semplice.
  • Sei un’associazione sportiva? Hai un negozio di articoli sportivi e vuoi partecipare con i tuoi clienti? Rappresenti una azienda e sei alla ricerca di un’attivitĂ  di team building per i tuoi dipendenti? Clicca qui e iscriviti, alla staffetta solidale,  come Associazione, Azienda o Negozio
  • Se sei un campione o un semplice podista iscriviti come singoloClicca qui per registrarti e per fare una donazione di almeno 30 euro per partecipante alla staffetta solidale e sarai contattato per ricevere la maglietta ufficiale della corsa e le informazioni sul percorso nella tua zona.
  • Se invece siete un gruppo numeroso e volete partecipare basterĂ  inviare una mail a [email protected]

Ognuno degli aderenti (singolo/gruppo) potrà utilizzare il portale della “Rete Del Dono”, piattaforma leader in Italia per la raccolta fondi a sostegno di progetti di solidarietà solitamente già utilizzata nelle charity legate alle grandi maratone italiane.

I percorsi delle staffette regionali

Partenza 22 maggio – Arrivo 30 maggio

Come giĂ  detto la partenza avverrĂ  contemporaneamente alle ore 11 di sabato 22 maggio tendenzialmente dai capoluoghi di Regione.

Nei giorni successivi il testimone girerĂ  di cittĂ  in cittĂ  in base al cronoprogramma definito dal Comitato Locale attraverso tappe giornaliere che indicativamente andranno dai 50 ai 100 km.
L’ultima tappa della staffetta solidale si svolgerà domenica 30 maggio con l’arrivo contemporaneo alle ore 11 nelle stesse città di partenza.

Entro il mese di aprile verranno comunque definiti i percorsi delle venti staffette Regionali in cui sarĂ  articolato il progetto.

  • Chi si iscrive riceverĂ  prima dell’evento tutte le informazioni sulla tappa comprese quelle sui punti intermedi di raccolta.
  • Ogni corridore all’interno della tappa può decidere quanti km percorrere.
  • I gruppi saranno poi invitati a inviare foto, video e testimonianze della loro partecipazione.

Partecipare sarĂ  correre al fianco di AIRC e sarete tutti piĂą che Benvenuti.