Il podismo non è una definizione

correre 10 km da zero

Il podismo è una forma di sport che coinvolge la corsa su strada, generalmente in eventi organizzati come maratone, mezzemaratone, gare di 10 km o altre distanze. Questa è la definizione allargata a tutte le distanze

La parola Podismo deriva dal greco πούς ποδός pṹs podós «piede» e fa parte dell’atletica leggera comprendendente tutti i tipi di corse piane a piedi, sia su pista sia su terreno vario. E questa è la radice e la base di crescita di una parola che è divenntata fenomeno sociale più che di uno sport…

L’aspetto più bello del podismo moderno è l’essere praticato a scopo amatoriale e può coinvolgere persone di tutte le età e livelli di fitness.

Fenomeno ecumenico il quale si esprime con gare organizzate in tutto il mondo che attirano partecipanti di diverse nazionalità.

Molti partecipanti si allenano regolarmente per migliorare le loro prestazioni e partecipare a eventi a livello locale, nazionale o internazionale. Tuttavia, molti podisti partecipano anche a eventi senza fini competitivi, semplicemente per godersi l’esperienza di correre in un’atmosfera di festa e condividere la passione per il running con altri appassionati.

Il podismo offre numerosi benefici per la salute, tra cui il miglioramento della resistenza cardiovascolare, la riduzione dello stress, il miglioramento dell’umore e la promozione della salute mentale e fisica. Inoltre, il podismo può essere un’attività sociale che consente ai partecipanti di connettersi con altri appassionati di corsa e di sviluppare una comunità di supporto.

Gli appassionati di podismo spesso seguono un programma di allenamento, che può includere allenamenti di resistenza, allenamenti di velocità, esercizi di forza e flessibilità per migliorare le loro prestazioni e prevenire infortuni. Inoltre, la scelta del giusto equipaggiamento, come scarpe da corsa adeguate e abbigliamento tecnico, è importante per garantire comfort e sicurezza durante la corsa.

Come in ogni attività fisica, è importante prendere in considerazione la propria salute e consultare un medico prima di iniziare un programma di allenamento di podismo, specialmente se si hanno condizioni mediche preesistenti o si è inattivi da molto tempo.

Rispettare le regole di sicurezza, le linee guida degli eventi di podismo, come ad esempio la corretta idratazione, l’uso di abbigliamento adatto e l’attenzione al proprio corpo durante l’allenamento e le gare è fondamentale.