Archives
Author Archive for: "Stefano Fabi"

Author Archive for: "Stefano Fabi"
This author has not yet written his bio.Meanwhile let's just say that we are proud Stefano Fabi contributed with 8 entries.
Iniziamo una serie di articoli dedicati all’alimentazione. Scritti da Stefano Fabi – Bilogo Nutrizonista e runner esperto.
Stefano corre da tanti anni e conosce bene la fatica che c’è dietro ogni allenamento e nelle tante gare. Questo suo primo contributo, che sarà pubblicato in due parti, è rivolto all’alimenatzione sportiva al femminile. Read more »
Dieta, che brutta parola. Nel linguaggio moderno la parola dieta evoca privazioni.
Invece questo termine deriva dal greco δίαιτα che significa stile di vita ed è in questi termini che lo dobbiamo interpretare.
Spesso, quando si vuole “dimagrire” si ricorre al consiglio dell’amico, all’app del cellulare o a qualche sito sul web, magari applicando la dieta nella modalità errata, ovvero privativa, sottoponendo il corpo ad uno stress enorme dovuto al non corretto apporto di micro e macro nutrienti.
Una riduzione di calorie può indurre una perdita di peso, anche se non è sempre vero, e non è detto che il dimagrimento sia avvenuto in modo corretto.
Un corretto regime alimentare (non dieta) dimagrante deve ridurre la massa grassa lasciando inalterata o aumentando la magra. Read more »
L’alimentazione è una delle principali fonti di benessere ed in questo periodo di emergenza sanitaria, diventa essenziale conoscere le modalità di assunzione degli alimenti.
Per affrontare questo periodo al meglio è necessario aumentare le difese immunitarie cibandosi di alimenti ricchi di antiossidanti e riequilibrare la funzione intestinale. Read more »
Chi pratica sport ad alta intensità è soggetto ad infortuni di tipo infiammatorio che possono tenere il soggetto lontano dagli allenamenti anche per molto tempo.
Sappiamo quanto sia dura non poter praticare il nostro sport e ci può venir facile prendere dei farmaci antinfiammatori come i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).
I FANS, purtroppo, presentano degli effetti collaterali anche molto gravi come gastrite, ulcere peptiche e patologie che possono presentarsi dopo un lungo periodo di assunzione come infarto e ictus.
È bene quindi farsi sempre guidare da un medico nella terapia antinfiammatoria evitando i rimedi fai da te. Read more »
Dopo le feste natalizie può rendersi necessaria una dieta che elimini le tossine accumulate a causa di una alimentazione ricca di grassi e zuccheri.
Continuiamo il nostro percorso nel mondo della nutrizione legato alla maratona con l’affrontare l’argomento del come alimentarsi durante la gara.
Mediamente le energie terminano intorno al 30° km, determinando quello che viene denominato il “muro della maratona”. Read more »
In vista dell’impegno su una distanza di maratona, affronteremo le modalità con cui è necessario alimentarsi sia prima che durante e dopo la competizione sportiva. Read more »
Riprendiamo con un secondo articolo l’analisi e i consigli per l’alimentazione femminile. Scritto da Stefano Fabi – Bilogo Nutrizonista e runner esperto. Read more »