Ma insomma, ci risiamo…

swimtheisland-sardegna

Appena cambia la stagione, come un orologio svizzero, arrivano puntuali anche i contenuti “adeguati al momento”.

Perché se solo ieri si parlava di zuppe serali che ti riscaldano l’anima, e poi di come vestirsi per correre con tre gradi sotto zero, oggi è ufficialmente il tempo del triplete dell’integrazione: calcio, magnesio e potassio.

E attenzione, mica puoi prendere le bustine della solita azienda “innovativa e performante”, eh. NO!

Adesso, tra storie, reel e TikTok, è di nuovo boom: tornano in scena nutrizionisti e salutisti — più o meno improvvisati — a dispensare consigli miracolosi.

Spuntano ritrovati naturali, semplici (sulla carta), ma che non sai nemmeno in che continente crescano.

E così eccoti al negozio sotto casa a chiedere… semi di sesamo.

Ma per te, fino a ieri, era solo “Apriti Sesamo”.

Poi tocca a quelli di girasole, che hai sempre considerato bruscolini bruciati da stadio.

E infine, il vero must-have del 2025: i semi di Chia.

Fino a due settimane fa erano il becchime dei canarini di tua nonna, oggi invece li elevi a sacro carburante per la tua performance atletica.

Insomma, tra formule magiche per aprire la caverna segreta con dentro la tabella perfetta per il tuo PB (personal best, ovviamente),

non ti resta che sognare “Chia”… ma le spiagge, quelle bellissime, giù in Sardegna.

Senza telefono, senza crono, e con una birretta fresca tra le mani.