Il podismo non è una definizione

podismo

In un momento storico colmo di incertezze, dove siamo alla continua ricerca di soluzioni a tutto, in cui l’intelligenza artificiale crea contenuti con un dettaglio e una velocità fino a ieri impensabili, ci piace tornare alla radice delle cose, ma a modo nostro.

Come ad esempio analizzare la nostra passione partendo dalla sua definizione che poi non ce n’è solo una…

Ad una prima lettura il podismo è una forma di sport che coinvolge la corsa su strada, generalmente in eventi organizzati come maratone, mezze maratone, gare di 10 km o altre distanze.

Questa è la definizione allargata a tutte le distanze.

Andando un po’ più indietro nel tempo “podismo” deriva dal greco πούς ποδός pṹs podós «piede» e fa parte dell’atletica leggera comprendente tutti i tipi di corse piane a piedi, sia su pista sia su terreno vario. E

Questa è la radice e la base di crescita di una parola che è diventata fenomeno sociale più che di uno sport…

Ma ce n’è una che ci piace molto di più ed è quella per cui la parola “podismo” deriva dal termine “podium”, che in latino significa “piedistallo” o “piattaforma”.

Il podismo si riferisce allo sport dell’atletica leggera, in particolare alla pratica del running o della corsa, dove gli atleti competono per raggiungere il podio, cioè i primi tre posti in una gara.

Quindi, il termine “podismo” è stato coniato per indicare l’attività sportiva che coinvolge la partecipazione a gare di corsa con l’obiettivo di arrivare tra i primi classificati.

podismo

Però l’aspetto più bello del podismo moderno è l’essere praticato a scopo amatoriale coinvolgendo persone di tutte le età e a tutti i livelli.

Fenomeno ecumenico con gare organizzate in ogni parte del mondo che attirano partecipanti di diverse nazionalità.

Molti si allenano regolarmente per migliorare le loro prestazioni. Tuttavia, molti podisti partecipano anche a eventi senza fini competitivi, semplicemente per godersi l’esperienza di correre in un’atmosfera di festa e condividere la passione per il running con altri appassionati.

Il podismo non è una definizione ognuno lo vive come meglio crede, mettendoci le proprie esperienze, puntando a un podio del tutto personale, lasciando correre i piedi e affrontando le strade del mondo.

Il podismo non è una definizione ma una serie di punti di vista diversi dentro i quali corriamo per stare bene e fare del bene a intere comunità