Metti un marziano a Caracalla

Er mondo podistico della Capitale è ‘no spaccato del paese che corre come se stesse in tangenziale.

Se un marziano arrivasse una domenica mattina a Caracalla resterebbe impressionato pe’ la gente che corre, impreca, se supera e s’accavalla.

Tra maniaci e manie, paure e patemi, la lista dei tic e dei difetti s’allunga quando meno te l’aspetti.

Ce sta er caciarone che lo senti da quando esce dall’androne, er dritto che de paga’ un pettorale se po pure senti male.

Er condannato a monta er gazebo sperando un giorno de esse ripagato.

Ce sta quello che zitto zitto ha passato pe’ 100 squadre perché de critica’ non trova pace.

C’è chi se bomba col cortisone e chi ormai tromba solo col pasticcone, e dopo bombe e bombette non hanno capito che de corre devono solo che smette.

Ce sta er marchese ripulito, la fatolona che corre bene pure co le infradito, er muscoletto, la capricciosa, la detronata  che piagne miseria pel paese ma se cambia’ scarpe a ogni mese.

Tra gli organizzatori c’è chi ce guadagna e chi ce rimette pe’ sentisse di’ “quanto so’ brutte ste magliette“.

Che sia in gara o in allenamento c’è la bella e veloce che corre senza un commento, o l’amica che t’ascolta e in silenzio te fa capì che te co’  la corsa non c’hai niente da sparti’.

Sto Marziano solo e sconsolato vedrebbe l’impostore che taglia, arruffa e se arrovella per vince a fine anno la salamella.

Poi vedrebbe uno che corre corre corre senza manco mezzo risultato ma lui è felice solo de esse arrivato.

Se mettessi er marziano in mezzo a una partenza vedrebbe chi se sente male pe lo scoppio della pistola e chi al traguardo piagne e ride pe’ ‘na bella parola.

Quindi caro marziano non te senti’ così spaesato, scendi dall’astronave e corri con noi che qui tra medaglie e medaglioni se semo tutti rotti li cojoni.