Archives
Category Archive for: "Il diario di Chiara"
Category Archive for: "Il diario di Chiara"
Eccola li sul tavolo la tabella di allenamento: quattro mesi almeno o quasi di impegno totale, massacrante … lunghi, ripetute, fartlek, il tutto dormendo e mangiando come si deve, il tutto con la mente concentrata in via prioritaria sul percorso tracciato per raggiungere l’obiettivo. Read more »
E’ te che voglio, si proprio te!
… che me chiedi se so’ migliorata, se me so’ allenata, se ho preso le scarpe nuove…
… te che non ce capisci proprio ‘na beata m…. di running e nemmeno ti interessa, eppure metti un like sui miei post ogni volta…
… te che se non corro per qualche giorno, me telefoni per sapè che succede… Read more »
“Lo so che li hai visti tutti, non è vero?”
Mi dice la coach mentre tento di recuperare il respiro tra la prima delle 20 ripetute da 400 metri che mi impegnano in questo allenamento… infinite, impossibili… Read more »
Dite la verità… state pensando al giorno della maratona come un giorno sereno, dalla temperatura mite, senza pioggia, giusto?
Avete già guardato il meteo del giorno della gara, anche se mancano poco meno di due mesi, non è vero? Read more »
Nell’atletica della velocità l’attitudine ad avere la mente sgombra e concentrata deve performarsi in un tempo istantaneo, che può durare pochi secondi o al massimo una manciata di minuti.
Sono fortunati coloro che iniziano a correre da bambini, e ad allenare la mente a questa capacità molto presto. Read more »
C’è coraggio in noi, c’è grinta.
C’è voglia di mettersi alla prova, di combattere.
C’è la necessità di misurare nella sfida la nostra forza.
Di guardare il nostro avversario negli occhi e tessere con lui una lotta di resistenza.
C’è fierezza, orgoglio. Read more »
“Aò ma perché te stai ammazzà de addominali tesò?”
Disse il palestrato di passaggio accanto al tappetino che avevo steso a terra per eseguire la serie di plank laterali e centrali che la coach mi aveva assegnato. Read more »
Cadere, si può cadere.
Succede.
Si può inciampare, senza accorgersi dell’ostacolo dinanzi a noi.
Una radice sporgente sul marciapiede del lungotevere, un sanpietrino storto, un tombino che non doveva essere li, divenuto scivoloso sotto la pioggia. Read more »
Con lo scorrere dei chilometri possiamo scegliere di essere gioiosi.
Se c’è di mezzo una maratona, la gioia che si prova correndo può diventare una compagna inseparabile, presente sino a quel traguardo che non è un semplice confine atletico, ma una meta per la vita. Read more »
E’ il momento delle ripetute lunghe e stai già pensando a dove correrle mentre il terrore di non riuscire o peggio, di faticare troppo, ti attanaglia.
Lascia stare, falla semplice: innamorati.
Cerca la pista di atletica più vicina, apri gli occhi e spalanca l’anima. Read more »