Corri alla Garbatella Vs DJ TEN

Domenica 24 novembre torna la Corri alla Garbatella. Sulle strade di uno dei quartieri più popolari, caratteristici e affascinanti di Roma.

Nella stessa giornata, a pochi chilometri dal rione, partirà la DJ ten, evento senza concorrenti in termini di risorse e impatto mediatico.

Due mondi paralleli a confronto. Due scuole di pensiero podistico contrapposte.

La Garbatella nasce per ospitare gli operai della prevista “zona industriale” dell’Ostiense, e probabilmente è l’unico quartiere di Roma ad avere una data di nascita certa: il 18 febbraio 1920.

La foto sulla carta d’identità è fatta di villini e palazzine di tre piani al massimo, con ampi spazi verdi interni che dovevano fungere da punto di ritrovo per la popolazione.

Sarà una manifestazione di strada, fatta da chi le strade della Garbatella le vive come un ritorno sul luogo di svago e spensieratezza nell’età dell’adolescenza, la strada delle corse contro il tempo per arrivare al lavoro o quella che si percorre per incontrare gli amici.

I vicoli e i caratteristici Villini della Garbatella

Domenica 24 sarà un confronto tra due eventi che rappresentano la medesima, sincera, voglia di partecipare e vivere la città, declinandola in modi diversi: nel segno del tempo e nel coraggio di sfidarlo.

Gli artigiani della corsa e i social mover del podismo. La gara alla garbatella è un piccolo cameo nel calendario romano. non fa grandi numeri, ma forse il segreto è proprio quello.

Viene organizzata perfettamente: iscrizioni fino al giorno prima, ritiro del pettorale veloce, pacco gara “senza” maglietta, percorso controllato, ristoro finale con tè caldo, bruschetta semplice, al pomodoro e con nutella, premiazioni immediate per assoluti e categorie, gara anche per giovanissimi.

Questo è ciò che molti appassionati, podisti alla vecchia maniera, sazi forse delle grandi masse delle gare più blasonate, vanno a cercare: una sana azione rigenerante per rivivere il senso classico della corsa.

Miracoli e sogni in una domenica di fine novembre, gli amici romani si divideranno tra questo e coloro che vorranno sentire il passo di una musica nuova, mossi dalla voglia di vivere in prima persona il piccolo miracolo sportivo costruito negli anni da Linus in italia.

Il direttore di radio Deejay lo scorso anno lo ha dichiarato: «Uno degli arrivi più belli di sempre, forse proprio grazie alla pioggia. e alla Grande Bellezza, ovviamente».

Atleti sul percorso della DJ TEN 2018 – Foto – Gianni Marchese per Fotoincorsa

Gli altri sfidaranno la forza motrice di un network radiofonico, il pacco gara ricco di brand, le splendide vie del centro, per andare a vedere cosa hanno creato in tanti anni gli artigiani del podismo dell’Associazione Culturale e Sportiva Rione Garbatella, con la collaborazione tecnica dell’A.S.D. Roma Road Runners Club.

La sviluppata industria di qualità del running avanzato e un manufatto da bottega. a pensarci bene è sta tutto qui il nostro successo nel mondo e chissà che Roma non possa sognare di essere ancora un punto di riferimento sociale e sportivo come un tempo.

Sognare non costa nulla e si fa meno fatica che a correre sulle salite della Garbatella.

Appassionato dello sport e di tutte le storie ad esso legate. Maratoneta ormai in pensione continua a correre nuotare pedalare parlare e scrivere spesso il tutto in ordine sparso