Linus, voce e anima della radio, incanta il Teatro Parioli con il suo “Radio Linetti Live”

Un palco semplice, un leggio, un microfono e un muro con 100 vinili iconici della musica mondiale. Eppure bastano pochi elementi per far vibrare il Teatro Parioli, grazie alla voce e al carisma di Linus, protagonista della tappa romana del suo spettacolo itinerante “Radio Linetti Live”.

Una serata intima, ricca di musica, emozioni e racconti di vita, dove il celebre direttore artistico di Radio Deejay ha saputo trasformare la nostalgia in energia condivisa, celebrando una carriera straordinaria che intreccia radio, passioni personali e sport.

Pasquale Di Molfetta, in arte Linus, non è solo una delle voci più iconiche dell’etere italiano: è anche un instancabile promotore della cultura del running. Durante lo show, Linus ha raccontato l’origine di “Radio Deejay”, come lui ha amato la radio fin dagli esordi in casa con il fratello Albertino ( epica la scelta del nome ). Come è cambiata la musica negli anni e gli ospiti che si sono alternati al suo microfono (sostiene di averli intervistati tutti, dai più ostici tipo Sting ai più fantasiosi come Patti Smith).

Il momento più bello e divertente è stato quando tra il pubblico ha salutato Laura Pausini, invitandola a salire sul palco e hanno intonato insieme la canzone Reality – colonna sonora del “Tempo delle Mele”.

Ciò che emerge dal suo spettacolo è il vinile, metafora perfetta della sua narrazione: analogica, autentica, profonda.

Nato a Foligno nel 1957 da genitori pugliesi, cresciuto a Paderno Dugnano, Linus ha iniziato la sua carriera da deejay nel 1976. Da allora ha creato contenitori generazionali, diretto Radio Deejay con visione e passione, e conquistato milioni di ascoltatori. Dal 1991 conduce “Deejay chiama Italia” insieme a Nicola Savino, diventando un punto di riferimento dell’intrattenimento italiano.

Ma accanto alla voce, c’è il cuore che corre. Linus ha fatto del running una missione personale e pubblica: dalla Stramilano alla Maratona di New York, ha ispirato migliaia di ascoltatori ad allacciare le scarpe. Con il “Deejay Training Center” ha trasformato la passione sportiva in cultura pop, parlando di sport con rigore e ironia, insieme a grandi nomi come Stefano Baldini e Davide Cassani.

LInus e il gruppo del deejay training center

Nella serata al Parioli, Linus non ha solo raccontato se stesso: ha condiviso l’evoluzione di un uomo e di un artista che ha saputo invecchiare con grazia, mantenendo il legame con il pubblico attraverso autenticità e semplicità.

“Radio Linetti Live” è un omaggio alla musica, alla radio, ma soprattutto alla vita. Un appuntamento che emoziona, diverte e lascia un segno. Come un vecchio disco che, ogni volta che lo ascolti, ti riporta a casa.

Marco Raffaelli
Appassionato dello sport e di tutte le storie ad esso legate. Maratoneta ormai in pensione continua a correre nuotare pedalare parlare e scrivere spesso il tutto in ordine sparso