- Home
- Storie
Archives
Category Archive for: "Storie"
Sarah Giomi è un’atleta bellissima, ed è la campionessa italiana in maratona. E’ allenata da Giorgio Rondelli e domenica 11 novembre, a Ravenna, ha conquistato il titolo stabilendo anche il record personale sulla distanza in 2h 40’10”. Read more »
Abbiamo incontrato Fabio Inka, preparatore atletico, nonché creatore di IMPACTO TRAINING. Ha conseguito due lauree, in Scienze Motorie e in Scienze della Comunicazione ed è Life e Sport coach certificato. Parlando del suo metodo abbiamo provato a capire i miglioramenti che, ogni runner, può raggiungere grazie al suo IMPACTO TRAINING Read more »
L’allenatrice non perde mai di vista i suoi ragazzi e le sue ragazze.
Dagli spalti, dove lasciano le borse, fin dentro gli spogliatoi per cambiarsi, nel giorno della gara è la loro ombra.
Segue i loro sguardi, li aiuta e li sostiene nei momenti di tensione.
Gli resta accanto anche durante il riscaldamento. Una protezione da tutto, in particolare dalle incertezze di adolescenti smaniosi di arrivare al traguardo.
L’allenatrice è un punto fermo tra i frangenti della vita e attorno al quale girano i pensieri di un’intera squadra.
Lei li sa filtrare e ripulire dalle fatiche di cuori ancora trepidanti.
Sa come parlare a ciascuno di loro.
Una parola detta bene può fare la differenza su una gara che dura pochi istanti, minuti, secondi.
Il nuoto è uno sport silenzioso, metodico ripetitivo nella sua utilità.
L’allenatrice assegna carichi di lavoro settimanali da far venire i brividi ma che solo a 17 anni sopporti come un animale da soma.
Cinque allenamenti a settimana se sono sotto gara, chilometri e chilometri di cloro che ti cambiano il sapore della pelle.
Braccia che spingono via acqua ad una velocità impensabile per noi terrestri.
L’allenatrice è severa e comprensiva nel contempo. Sa quanto può spremere da quelle gambe, conosce ogni postura e ne trae alimento per assegnare l’ennesimo lavoro estenuante in vasca.
Oggi lo sport agonistico è meglio di un tempo. La scuola ha capito che deve convivere con i tempi della vasca per fare un lavoro che porterà l’atleta sul podio della vita.
Un traguardo dove non ci saranno medaglie, non ci saranno trofei, ma solo la certezza di essere maturi e pronti a crescere ancora, ma questa volta da soli.
Solo allora l’allenatrice potrà accomiatarsi da tutti, cosciente che ha fatto il lavoro più bello del mondo.
Marco
Le storie sportive di chi corre sono legate da un filo che le annoda e le accomuna.
Poi, con il passare del tempo, la maturità e la propria consapevolezza, trovano ognuna la strada ideale. Read more »
Giuseppe ha corso la sua prima maratona per dare un segnale di vicinanza ad un amico che stava soffrendo. Dopo quell’esperienza era tutto perfetto nella sua vita atletica, ma sentiva che mancava ancora qualcosa, ma cosa? Read more »
Questa è la storia di Marida Giordano, un medico Chirurgo (pediatra-neonatologia), che fa nascere vite e le salva se ci sono complicazioni. Read more »
A 44 anni si può, si può decidere di prendere in mano la propria vita e pensare un po’ a se stessi!
Così un anno fa ho deciso che avevo bisogno di faticare, di vivere la fatica fisica per alleviare quella mentale. Read more »
Street Workout è una disciplina sportiva fatta di esercizi che usano il peso del corpo come resistenza.
Lo Street Workout unisce movimento estetico, controllo e forza. La sua pratica urbana si è sviluppata con l’ascesa dei social, prevalentemente negli Stati Uniti e in Europa..
Street Workout promuove uno stile di vita sano dove si alternano camminata, corsa leggera, e stazioni di fitness.
Soste in contestI urbani dove poter ammirare le bellezze del patrimonio artistico e naturale.
E’ economico: tutto ciò che serve è un paio di scarpe da ginnastica, una maglietta e i pantaloni della tuta. L’allenamento di strada sviluppa forza, mobilità, equilibrio e coordinazione e forma fisica generale. In linea di principio, qualsiasi parco giochi funge da luogo adatto per l’allenamento in strada, ma l’attrezzatura progettata in collaborazione con gli appassionati di allenamento in strada rende l’allenamento più gratificante.
In Italia la SSD Street Workout è la prima società ad aver portato il fitness musicale in outdoor, a valorizzare costantemente il patrimonio culturale in eventi fitness,
La SSD Street Workout nasce dall’idea di Simone Massaro e Maria Intorto. Dopo aver praticato il Fitness Indoor in CUFFIA, che consentiva di svolgere più eventi contemporaneamente nello stesso spazio attraverso l’utilizzo delle cuffie wireless, decidono di abbattere i muri e portare il fitness musicale all’aperto.
Sono diversi i format usati per praticare Street Workout
Attraverso percorsi culturali con cui puoi conoscere angoli della tua città, se ami viaggiare scoprirai i monumenti delle più belle città d’Italia e del mondo
Grazie alla musica le emozioni arrivano direttamente nelle cuffie, insieme alla storia di ciò che ti circonda e alle indicazioni dei trainer. Per te, un nuovo modo di vivere il fitness all’aria aperta.
Le sessioni si svolgono esclusivamente all’aria aperta. Attraversando le aree verdi e i centri storici, con soste nelle piazze più belle per provare tanti nuovi esercizi.
Ogni evento organizzato dal team di Street Workout è un’occasione per farsi tanti nuovi amici con cui condividere un’esperienza unica. Socializzare divertendosi non è mai stato così facile!
Non solo, la possibilità di sfruttare i luoghi più suggestivi e storici delle aree urbane, fanno sì che si possano abbinare o affiancare all’attività fisica musicale, il trasferimento di contenuti culturali che vanno ad arricchire l’esperienza Street Workout per renderla unica.
Dal primo Evento con la regina del fitness Jiil Cooper, Street Workout si è trasformato in un vero e proprio virus positivo, che ha coinvolto tutta Italia e migliaia di persone.
Milano, Torino, Firenze, Pisa, Livorno, Perugia, Gubbio, Venezia, Genova, Savona, Bolzano, Lugano, Palermo, Messina, Olbia, Napoli, Oristano, Prato, Trapani, Modica, Siracusa e Jesolo….
L’ulitmo evento capitolino realizzato da Street Workout nella palestra più bella che esista, la Roma imperiale, si è svolto domenica 13 ottobre, e ha registrato il soldout grazie ad una organizzazione precisa e a trainer di indiscussa qualità.
Un presenter d’eccezione, Gill Lopes ha raccolto il testimone ufficiale di questa staffetta. Gill è uno dei più famosi presenters del mondo, 3 volte campione mondiale di aerobica e uno dei più apprezzati istruttori.
La bravura dei Top Trainer presenti ha mantenuto alto il battito dei partecipanti per oltre due ore dando dimostrazione, ognuno per le proprie discipline, di quanto possa essere importante perseguire il proprio stato di benessere semplicemente muovendosi e lasciandosi trasportare. Il target era dei più disparati, appassionati di fitness ma anche bambini, amatori e qualche over solo all’anagrafe.
I prossimi appuntamenti sono a portata di click su www.streetworkout.fit.
Iniziamo una serie di articoli dedicati all’alimentazione. Scritti da Stefano Fabi – Bilogo Nutrizonista e runner esperto.
Stefano corre da tanti anni e conosce bene la fatica che c’è dietro ogni allenamento e nelle tante gare. Questo suo primo contributo, che sarà pubblicato in due parti, è rivolto all’alimenatzione sportiva al femminile. Read more »